Le uve, raccolte manualmente in cassetta, dopo la sgranatura hanno un leggero contatto con le bucce per qualche ora. Successivamente viene fatta una leggera pressatura e il mosto che se ne ricava fermenta in vasche di cemento. In primavera il vino viene imbottigliato con il classico tiraggio che prevede poi la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento è a contatto con i lieviti per almeno 36 mesi, dopo il degorgement, che avviene senza aggiunta di zucchero ma con una leggera aggiunta dello stesso vino maturato in legno, le bottiglie riposano in cantina per ancora 5/6 mesi prima della vendita.
Guyot semplice
Rosa tenue
6-8°
È consigliabile anche a tutto pasto, crudità di pesce, crostacei, ma anche culatello e crudo.